Vai al contenuto
  • En

Giornata di studi “Filosofia, Ambiente, Biodiversità. Sinergie tra filosofia ambientale, scienze naturali e sociali” (TransHab)

22 aprile 24 • h. 10.00

Aula K15, Nuovo Polo Didattico, Università di Parma

Da anni, il discorso pubblico è stato focalizzato sulla crisi climatica e la perdita di biodiversità, riconoscendo le radici antropogeniche di queste sfide globali. Le scienze naturali e sociali hanno contribuito a quantificare i cambiamenti e a prevedere scenari futuri. La filosofia, nelle sue varie branche tra cui filosofia della scienza, filosofia politica e morale ed estetica, sta mettendo al centro questioni di carattere socioambientale e ha elaborato molti strumenti concettuali ed analitici per esaminare la componente scientifica, retorica, spirituale della situazione corrente. Per esplorare queste direzioni, l’Unità di Filosofia organizza una giornata studio per confrontarsi e comunicare? la filosofia ambientale in sinergia con altre discipline.

Programma della Giornata:

  • 10:00 Introduzione (Fabrizio Amerini, UniPr)
  • 10:15-11:00: Donato Grasso (UniPr)
    Biodiversamente: Riflessioni sulla crisi ambientale e la perdita di biodiversità
  • 11-11:45: Elena Casetta (UniTo)
    Dal conservazionismo delle origini al 30×30: elementi per un confronto

11:45-12: Pausa caffè

  • 12-12:45: Federica Bocchi (University of Copenhagen)
    Il Lato B della Conservazione: pratiche di misurazione e colonialismo Green

Pausa Pranzo

  • 14:30-15:15: Gianluca Cuozzo (UniTo) 
    Vulnerabilità sociale e crisi ambientale. Per un’etica dei resti
  • 15:15-16:00: Mariagrazia Portera (UniFi)
    Chi ha paura del bias estetico? Un ruolo inedito per la dimensione estetica nelle strategie di tutela della biodiversità 

16:00-16:15: Pausa Caffè

  • 16:15-17:00: Simona Bertolini – Valore dell’ambiente ed esperienza umana: un approccio fenomenologico alla filosofia ambientale

 L’evento avrà luogo il 22 aprile 2024 presso l’Aula K15 del Nuovo Polo Didattico dell’Università di Parma, nell’ambito delle attività dell’Environmental Humanities Lab.

Torna agli eventi

Newsletter

Instagram Facebook-f Linkedin-in Youtube

© 2024 Philhabits

  • Il Centro
  • Consiglio scientifico
  • Unità di ricerca
    • Università Roma Tre
    • Università Ca’ Foscari Venezia
    • Università di Milano
    • Università di Parma
    • Università di Roma Tor Vergata
    • Università di Salerno
  • Il Centro
  • Consiglio scientifico
  • Unità di ricerca
    • Università Roma Tre
    • Università Ca’ Foscari Venezia
    • Università di Milano
    • Università di Parma
    • Università di Roma Tor Vergata
    • Università di Salerno
  • Membri e Collaboratori
  • Serie editoriale
  • Pubblicazioni
  • L’archivio bibliografico
  • Eventi
  • Link
  • Progetto PRIN HiToC
  • Progetto PRIN TransHab
  • Membri e Collaboratori
  • Serie editoriale
  • Pubblicazioni
  • L’archivio bibliografico
  • Eventi
  • Link
  • Progetto PRIN HiToC
  • Progetto PRIN TransHab